Compito/Attività | Periodicità | Parlamento | CF | AFF | UFCL | DEFR | Consiglio dei PF |
A. Gestione immobiliare e strategica | | | | | | | |
1. Piani globali logistici e finanziari quale pianificazione prospettica a medio/lungo termine della sistemazione logistica complessiva ai sensi dell’art. 7 cpv. 1 e 2, dei costi di investimento e dei costi conseguenti secondo l’art. 2 cpv. 1; orizzonte temporale di pianificazione e previsione di 4 e 12 anni | continua | | | i | C2 | i | A |
2. Mantenimento del valore e della funzione: | | | | | | | |
2.1 Strategia di base, differenziata tra l’altro secondo parco immobiliare centrale e disponibile | 4 anni | | | | A | i | D |
2.2 Pianificazione continua delle misure | annuale | | | | i | i | D |
3. Pianificazione degli investimenti (4 anni) sulla base di piani globali logistici e finanziari | annuale | i | i | i | C | i | D |
4. Norme e standard, fra l’altro della KBOB | continua | | | | i | | D |
5. Cofinanziamenti con mezzi di terzi: elaborazione e osservanza della convenzione quadro | 4 anni | | | Pa/D | Pa/D | Pa/D | E/D |
B. Preventivo/pianificazione finanziaria | | | | | | | |
1. Richiesta credito d’impegno mediante programma edilizio quale parte del messaggio sul preventivo | annuale | A | D4 | C | D2 | D3 proposta congiunta con DFF | E/D1/P |
2. Richiesta credito d’investimento (preventivo) e credito per ammortamenti | annuale | A | D3 | C | D2 | i | D1/P |
3. Richiesta credito di spesa per sistemazioni logistiche (locazione) | annuale | A | D | C | Pa | P | Pa |
4. Trasferimento tra credito d’investimento (CI) e contributo di finanziamento (+/– 20 % del CI) | annuale | | | i | D2 | A | E/D1 |
C. Misure di attuazione | | | | | | | |
1. Acquisto di fondi: | | | | | | | |
1.1 Acquisto < 10 mio fr. | secondo i bisogni | | | | i | | E/D |
1.2 Acquisto > 10 mio fr. (parte integrante del programma edilizio) | secondo i bisogni | A | D4 | C | D2 | D3 proposta congiunta con DFF | E/D1 |
2. Cofinanziamento: richiesta con descrizione del progetto compresa convenzione con investitori terzi e valutazione dei rischi | secondo i bisogni | | | i | A | i | E/D/P |
3. Vendita (tenuto conto dell’art. 13 OILC) | secondo i bisogni | | | | A | | E/D |
4. Cessione del diritto di superficie su fondi: | | | | | | | |
4.1 Diritti di superficie concessi a terzi per utilizzi che esulano dal mandato di prestazioni PF | secondo i bisogni | | | | A | | E/D/P |
4.2 Modelli di investitori per utilizzi a complemento del mandato di prestazioni, p. es. alloggi studenteschi, alberghi ecc. (nessun fabbisogno proprio dei PF, esercizio e manutenzione da parte di terzi) | secondo i bisogni | | | | A | | E/D/P |
4.3 Operazioni leasing e PPP (copertura fabbisogno proprio in adempimento del mandato di prestazioni dei PF, mediante rilocazione e/o ammortamento); anche senza cessione di diritti di superficie | | | | | | | |
4.3.1 Rilocazione/leasing operativo (ai sensi della LF del 7 ott. 200551 sulle finanze della Confederazione) | secondo i bisogni | | | D2 | D2 | i | E/D1/P |
4.3.2 Leasing di finanziamento (parte integrante del programma edilizio) | secondo i bisogni | A | D4 | C | D2 | D3 | E/D1/P |
4.4 Indennizzo dei relativi costi e incasso dei ricavi | continua | | | | | | E |
5. Comproprietà/proprietà globale | secondo i bisogni | | | i | D2 | D2 | E/D1/P |
6. Servitù | | | | | | | |
6.1 Concessione (esclusi diritti di superficie) | secondo i bisogni | | | | | | E/D |
6.2 Acquisizione | secondo i bisogni | | | | | | E/D |
7. Diritti di compera (annotazione) | | | | | | | |
7.1 Concessione | secondo i bisogni | | | | A | | E/D/P |
7.2 Acquisizione | secondo i bisogni | | | | | | E/D |
8. Locazione/affitto | | | | | | | |
8.1 Locazione/affitto | secondo i bisogni | | | | | | E/D |
8.2 Locazione/affitto, incluso il relativo indennizzo dei costi e l’incasso dei ricavi | secondo i bisogni | | | | | | E/D |
D. Registrazione dei valori, contabilità finanziaria | | | | | | | |
1. Registrazione dettagliata dei crediti d’impegno e d’investimento | continua | | | | | | E/C |
2. Pianificazione della liquidità per investimenti in immobili della Confederazione (credito d’investimento per progettazione ed esecuzione) | mensile | | | i | i | | E/C |
3. Versamenti per investimenti in immobili della Confederazione in base alla pianificazione della liquidità | mensile | | | | E/C/D | | P |
4. Registrazione dettagliata degli aumenti e delle diminuzioni degli investimenti, nonché degli ammortamenti | continua | | | | C2 | | E/C |
5. Registrazione dettagliata degli accantonamenti ed impegni eventuali | annuale | | | | C2 | | E/C |
6. Registrazione sommaria dei valori del conto investimenti e del bilancio | trimestrale | | | | E/C | | i |
7. Ulteriore addebitamento delle sistemazioni logistiche | trimestrale | | | | E | Pa | i |
E. Rapporti | | | | | | | |
1. Rapporto livello portafoglio globale, compresi indicatori | annuale | | | i | C2 | i | E/C/D |
2. Prova del mantenimento del valore e della funzione (art. 35b L del 4 ott. 1991 sui PF) | annuale | | | i | C2 | i | E/C/D |
3. Rapporti trimestrali su cambiamenti di valore conto investimenti/bilancio, compresi impegni eventuali/accantonamenti | trimestrale | | | i | C2 | | E/C/D |
4. Stato dei crediti d’impegno e d’investimento (consuntivo) | semestrale | i | | i | C2 | i | E/C/D |
5. Conto annuo: indicazioni per consuntivo/bilancio | annuale | | | i | C2 | i | E/C/D |
6. Statistiche nel settore delle costruzioni ad uso dell’Ufficio federale di statistica | annuale | | | | i | | E |