Art. 1 Oggetto
La presente ordinanza disciplina il trattamento dei dati nel sistema automatizzato di gestione dei mandati (sistema) del Servizio linguistico del Dipartimento federale degli affari esteri (Servizio linguistico DFAE).
172.010.60
del 20 giugno 2018 (Stato 1° agosto 2018)
Il Consiglio federale svizzero,
visto l’articolo 57h capoverso 3 della legge del 21 marzo 19971 sull’organizzazione del Governo e dell’Amministrazione,
ordina:
La presente ordinanza disciplina il trattamento dei dati nel sistema automatizzato di gestione dei mandati (sistema) del Servizio linguistico del Dipartimento federale degli affari esteri (Servizio linguistico DFAE).
Il sistema consente al Servizio linguistico DFAE:
Il Servizio linguistico DFAE è responsabile del sistema.
Il sistema consiste in una banca dati con due portali online per l’accesso rispettivamente dall’interno del DFAE e dall’esterno del DFAE.
1 Il sistema contiene i dati delle persone seguenti:
2 I dati sono riportati nell’allegato.
1 Per i clienti e i collaboratori del Servizio linguistico DFAE, l’indirizzo di posta elettronica e i dati concernenti l’unità organizzativa provengono dall’archivio centralizzato delle identità gestito dall’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione conformemente all’articolo 13 capoversi 1 e 4 dell’ordinanza del 19 ottobre 20162 sui sistemi di gestione delle identità e sui servizi di elenchi della Confederazione. Tali dati non possono essere modificati. I dati concernenti l’impiego dei collaboratori del Servizio linguistico DFAE sono registrati dal Servizio linguistico DFAE.
2 Per i traduttori esterni la registrazione dell’indirizzo di posta elettronica e dei dati concernenti l’impiego è effettuata dal Servizio linguistico DFAE.
3 Gli altri dati sono registrati autonomamente dalle persone interessate; le stesse possono trattarli in qualsiasi momento.
4 Gli altri diritti di trattamento sono riportati nell’allegato.
5 L’unità Informatica DFAE dispone dei diritti di trattamento necessari per l’adempimento dei propri compiti.
6 Tutti i diritti di trattamento sono esercitati mediante procedura di richiamo.
Nel sistema possono essere immessi tutti i documenti relativi ai mandati registrati.
1 Fatto salvo il capoverso 2, i dati sono distrutti dodici mesi dopo l’ultimo accesso.
2 I dati seguenti sono distrutti dieci anni dopo l’ultimo accesso:
1 L’unità Informatica DFAE è responsabile della gestione tecnica del sistema.
2 L’amministratore di sistema amministra il sistema operativo del computer, la banca dati e le applicazioni.
3 Il responsabile delle applicazioni funge da interfaccia tra l’amministratore di sistema e gli utenti. Fa parte del Servizio linguistico DFAE.
1 Il responsabile delle applicazioni concede i diritti di accesso individuali agli utenti del sistema.
2 Verifica almeno una volta all’anno se le condizioni per la concessione dei diritti di accesso continuano a essere adempiute.
1 Il Servizio linguistico DFAE provvede affinché il trattamento dei dati personali nel sistema sia conforme alle prescrizioni.
2 Esso garantisce che i dati siano esatti, completi e aggiornati.
Il Servizio linguistico DFAE emana un regolamento sul trattamento dei dati. Tale regolamento contiene le misure organizzative e tecniche volte a garantire la sicurezza dei dati e il controllo del trattamento dei dati.
1 Gli accessi al sistema e il trattamento dei dati sono costantemente verbalizzati.
2 I verbali sono conservati al massimo per un anno.
La presente ordinanza entra in vigore il 1° agosto 2018.
(art. 5 cpv. 2 e 6 cpv. 4)
Abbreviazioni e legenda
Persone con diritti di accesso | Diritti di trattamento | ||
Clienti | Collaboratori del DFAE che ricorrono a prestazioni linguistiche | A | Pieni diritti di trattamento dei dati |
Coordinatori | Collaboratori del Servizio linguistico DFAE con funzioni di coordinamento | B | Diritto di lettura |
Traduttori interni | Traduttori che sono collaboratori del Servizio linguistico DFAE | ||
Traduttori esterni | Traduttori che eseguono mandati per conto del Servizio linguistico DFAE |
Dati | Clienti | Coordinatori | Traduttori interni | Traduttori esterni |
Appellativo | – | – | – | – |
Cognome | – | B | B | B |
Nome | – | B | B | B |
Secondo nome | – | B | B | B |
Sesso | – | – | – | – |
Indirizzo di posta elettronica | – | B | B | B |
Indirizzi di posta elettronica per la consegna | – | – | – | – |
Telefono | – | B | B | B |
Cellulare | – | B | B | B |
Fax | – | – | – | – |
Centro di costo | – | A | – | – |
Dati concernenti l’unità organizzativa | – | A | B | – |
Fuso orario | – | – | – | – |
Lingua di corrispondenza | – | – | – | – |
Dati | Clienti | Coordinatori | Traduttori interni | Traduttori esterni |
Cognome | B | B | B | B |
Nome | B | B | B | B |
Secondo nome | B | B | B | B |
Titolo | – | – | – | – |
Indirizzo di posta elettronica (nome di login) | B | B | B | B |
Secondo indirizzo di posta elettronica | – | – | – | – |
Ditta | – | – | – | – |
Indirizzo (ufficio) | – | – | – | – |
NPA e luogo di lavoro | – | – | – | – |
Paese | – | – | – | – |
Centro di costo | – | – | – | – |
Telefono | B | B | B | B |
Cellulare | B | B | B | B |
Lingua di corrispondenza | – | – | – | – |
Dati | Clienti | Coordinatori | Traduttori interni | Traduttori esterni |
Titolo | – | – | – | – |
Appellativo | – | – | – | – |
Cognome | – | B | B | B |
Nome | – | B | B | B |
Secondo nome | – | B | B | B |
Sigla | – | – | – | – |
Indirizzo di posta elettronica (nome utente) | – | B | B | B |
Indirizzo (ufficio) | – | B | B | – |
NPA e luogo di lavoro | – | B | B | – |
Paese | – | – | – | – |
Telefono | – | B | B | B |
Cellulare | – | B | B | B |
Lingua di corrispondenza | – | – | – | – |
Settore di specializzazione | – | B | – | – |
Prestazione e tempo | – | B | – | – |
Combinazioni linguistiche (lingue di partenza e di arrivo) | – | B | – | – |
Lingua di arrivo di appartenenza | – | – | – | – |
Orari di lavoro (disponibilità) | – | B | – | – |
Dati concernenti l’impiego (durata e tipo) | – | A | – | – |
Dati | Clienti | Coordinatori | Traduttori interni | Traduttori esterni |
Cognome | – | B | B | B |
Nome | – | B | B | B |
Secondo nome | – | B | B | B |
Sigla | – | – | – | – |
Sesso | – | – | – | – |
Appellativo | – | – | – | – |
Indirizzo di posta elettronica (nome utente); | – | B | B | B |
Secondo indirizzo di posta elettronica | – | – | – | – |
Indirizzo | – | B | B | – |
NPA e luogo | – | B | B | – |
Paese | – | – | – | – |
Telefono | – | B | B | B |
Cellulare | – | B | B | B |
Fax | – | – | – | – |
Ragione sociale | – | B | B | – |
Tipo di organizzazione (ruolo) | – | B | – | – |
Sito web | – | B | B | – |
Lingua di corrispondenza | – | – | – | – |
Fuso orario | – | – | – | – |
Settore di specializzazione | – | B | – | – |
Combinazioni linguistiche | – | B | – | – |
Prestazioni e tariffe incl. valuta e tariffa oraria | – | B | – | – |
Capacità (disponibilità) | – | B | – | – |
Dati concernenti l’impiego (durata e tipo) | – | A | – | – |
Die auf dieser Website abrufbaren Gesetze und Dokumente sind keine amtlichen Veröffentlichungen. Massgebend sind allein die Veröffentlichungen durch die Bundeskanzlei. Siehe www.fedlex.admin.ch.
In Bezug auf englische Sprachfassungen sei darauf hingewiesen, dass Englisch keine offizielle Amtssprache ist. Die englischen Übersetzungen der Erlasstexte dienen lediglich der generellen Information.
Bitte beachten Sie, dass sich die Website in Entwicklung befindet und gegenwärtig in einer Beta-Version vorliegt. Es können entsprechend Fehler auftauchen oder die Website ist über gewisse Zeit nicht oder nur eingeschränkt verfügbar.
Eine Übersicht zum Entwicklungsstand und den momentan verfügbaren Funktionen finden Sie hier.
Die Website ist aktuell nicht vollständig für den Zugriff via Mobile-Geräte optimiert. Es wird daher empfohlen, die Website auf einem Laptop oder Desktop-PC aufzurufen.
Es sei im Weiteren auf die Hinweise in den Nutzungsbedingungen verwiesen.
    Tour durch die Funktionen gefällig?