Art. 1 Profilo professionale e indirizzi professionali
1 Gli informatici di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- sono specialisti nello sviluppo, nell’introduzione, nella gestione e nel controllo di soluzioni nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT);
- b.
- gli informatici con indirizzo professionale Operazioni e infrastrutture sono responsabili dell’installazione, della gestione e del monitoraggio di reti, sistemi e servizi server; garantiscono l’operatività e l’efficienza dell’infrastruttura ICT di aziende e privati;
- c.
- gli informatici con indirizzo professionale Sviluppo di applicazioni realizzano soluzioni software per prodotti, processi o servizi nei settori più diversi; si assicurano che le richieste degli utenti si traducano in soluzioni tecniche funzionali;
- d.
- gli informatici di livello AFC eseguono gli incarichi all’interno di un team e svolgono progetti semplici o parziali in modo autonomo; sviluppano prodotti e soluzioni in stretta collaborazione con le diverse parti interessate;
- e.
- si aggiornano di continuo per restare al passo con lo stato attuale della tecnologia e sviluppano soluzioni innovative insieme ai clienti;
- f.
- affrontano tutti i processi di lavoro utilizzando la loro capacità di analisi e un approccio sistematico;
- g.
- tengono conto degli aspetti di sicurezza in tutti i processi e fasi di progetto e provvedono affinché le loro soluzioni ICT soddisfino i requisiti legali;
- h.
- trattano i dati sensibili in modo accurato.
2 La formazione di informatico di livello AFC prevede gli indirizzi professionali seguenti:
- a.
- gestione di infrastrutture;
- b.
- sviluppo di applicazioni.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.