Art. 1 Profilo professionale e orientamenti
1 Gli operatori di edifici e infrastrutture di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- lavorano presso amministrazioni pubbliche, centri di manutenzione, ospedali, scuole, istituzioni militari o case di cura, impianti sportivi o per il tempo libero, piste di pattinaggio o impianti di balneazione, nonché presso aziende private o prestatori di lavori di gestione;
- b.
- effettuano la manutenzione, controllano, conservano il valore e puliscono gli impianti e le infrastrutture interne ed esterne agli edifici e curano il verde negli spazi interni ed esterni;
- c.
- usano vari veicoli, piccoli apparecchi e utensili e ne prevedono l’uso già in fase di pianificazione dei lavori di gestione;
- d.
- collaborano, autonomamente o in team, al montaggio dell’infrastruttura in occasione di eventi e manifestazioni;
- e.
- stoccano e smaltiscono materiali riciclabili in maniera ecocompatibile;
- f.
- lavorano in maniera orientata al cliente e rispettano sempre le disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, protezione della salute, protezione dell’ambiente e igiene.
2 La formazione di operatore di edifici e infrastrutture di livello AFC prevede gli orientamenti seguenti:
- a.
- servizi di portineria;
- b.
- servizi generali;
- c.
- impianti sportivi.
3 L’orientamento è riportato nel contratto di tirocinio.