Art. 1 Profilo professionale e indirizzi professionali
1 I tecnologi tessili di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per le seguenti conoscenze, capacità e attitudini:
- a.
- lavorano in aziende dell’industria tessile e si occupano delle diverse fasi di produzione tessile negli indirizzi professionali design, produzione, sviluppo, nobilitazione, funi e sistemi di sollevamento e meccatronica;
- b.
- controllano e manovrano le macchine, gli impianti e i computer, sorvegliano e regolano i processi, verificano e analizzano la qualità dei prodotti;
- c.
- lavorano nella catena tessile in modo responsabile, sia autonomamente che in gruppo;
- d.
- contribuiscono alla varietà, alla qualità, allo sviluppo e all’immagine del settore tessile, concorrendo altresì a promuovere le innovazioni e le tendenze nel settore.
2 La formazione di tecnologo tessile di livello AFC prevede i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- design;
- b
- produzione;
- c.
- nobilitazione;
- d.
- funi e sistemi di sollevamento;
- e.
- meccatronica.
3 L’indirizzo professionale è riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.