Art. 1 Profilo professionale
Gli assistenti di farmacia di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- si occupano dell’assistenza medico-ambulatoriale in farmacia. Inoltre, sono i primi interlocutori della clientela, che sono in grado di servire nella lingua locale come pure in una seconda lingua nazionale o in inglese. A seconda delle richieste e delle esigenze dei clienti, mettono a punto una procedura e organizzano l’assistenza;
- b.
- forniscono autonomamente consulenza e assistenza alla clientela nell’ambito della loro area di competenza nella lingua locale come pure in una seconda lingua nazionale o in inglese e vendono prodotti e servizi senza obbligo di ricetta;
- c.
- preparano i medicamenti da fornire secondo prescrizione medica. Spiegano alla clientela come usare i medicamenti e gli ausili prescritti;
- d.
- conformemente alle disposizioni, rilevano lo stato di salute, i campanelli d’allarme clinici e i parametri diagnostici della clientela. Organizzano e forniscono cure e terapie per i pazienti affetti da malattie croniche conformemente alle indicazioni del farmacista;
- e.
- in farmacia, svolgono autonomamente diversi compiti amministrativi e organizzativi. Gestiscono medicamenti, prodotti, materiali di consumo e ausili e si assicurano che siano disponibili per la vendita. Gestiscono inoltre i dossier della clientela e amministrano i crediti in sospeso.