Art. 1 Profilo professionale e indirizzi professionali
1 I professionisti del cavallo di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per le seguenti conoscenze, capacità e comportamenti:
- a.
- individuano rischi e pericoli sul posto di lavoro e nell’impiego dei cavalli in azienda, sulle strade asfaltate e sullo sterrato. Adottano le misure adeguate per la protezione personale, dei cavalli, dei collaboratori, dei clienti, di terzi, dei valori materiali e dell’ambiente. Utilizzano esclusivamente equipaggiamenti e accessori conformi alle prescrizioni in materia di protezione della salute e dell’ambiente, sicurezza sul lavoro, protezione degli animali e sicurezza stradale. Curano l’equipaggiamento del cavallo, l’ambiente circostante e l’infrastruttura aziendale mediante regolari lavori di pulizia e manutenzione per salvaguardare il valore delle infrastrutture ed evitare ferimenti e malattie dei cavalli;
- b.
- custodiscono, foraggiano e curano i cavalli per mantenerne e incentivarne il benessere, la salute e le capacità fisiche. Alimentano i cavalli con foraggio adeguato e correttamente stoccato secondo le prescrizioni aziendali, individuano eventuali carenze alimentari e adottano le misure adatte a ogni singolo cavallo. Individuano disturbi del comportamento, malattie e ferimenti e adottano le misure di pronto soccorso veterinario adeguate;
- c.
- allenano i singoli cavalli con un lavoro a terra mirato per promuoverne la fiducia, l’obbedienza e le capacità fisiche e li montano in sella come misura di compensazione;
- d.
- spiegano ai clienti il comportamento tipico del cavallo, il modo di comunicare e di rapportarsi con lui e come custodirlo e curarlo adeguatamente;
- e.
- possiedono competenze operative approfondite del proprio indirizzo professionale.
2 La formazione di professionista del cavallo di livello AFC prevede i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- Cura del cavallo;
- b.
- Monta classica;
- c.
- Monta western;
- d.
- Cavalli d’andatura;
- e.
- Cavalli da corsa;
- f.
- Attacchi.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.