Art. 1 Denominazione e profilo professionale
1 Le denominazioni professionali sono:
orticoltrice AFC / orticoltore AFC,
avicoltrice AFC / avicoltore AFC,
agricoltrice AFC / agricoltore AFC,
frutticoltrice AFC / frutticoltore AFC,
cantiniera AFC / cantiniere AFC,
viticoltrice AFC / viticoltore AFC.
2 Il profilo professionale degli specialisti nel campo professionale agricoltura e professioni agricole implica in particolare i seguenti comportamenti e attività:
- a.
- svolgimento corretto e autonomo di mansioni multifunzionali legate all’agricoltura e alla lavorazione di prodotti agricoli;
- b.
- impiego in aziende agricole di produzione e lavorazione;
- c.
- interesse per le realtà economiche, giuridiche, tecniche, sociali ed ecologiche;
- d.
- conoscenza dei processi della catena del valore aggiunto, dalla produzione alla lavorazione, fino alla commercializzazione;
- e.
- comportamento competente sul piano professionale, sociale e metodologico;
- f.
- conoscenze di base in economia aziendale e interesse per le tematiche sociali, politiche e culturali;
- g.
- sviluppo della propria personalità e del proprio senso di responsabilità con la formazione continua.
3 Il campo professionale agricoltura e professioni agricole prevede l’orientamento in agricoltura biologica per le seguenti professioni:
orticoltrice AFC / orticoltore AFC,
avicoltrice AFC / avicoltore AFC,
agricoltrice AFC / agricoltore AFC,
frutticoltrice AFC / frutticoltore AFC,
viticoltrice AFC / viticoltore AFC.
4 L’orientamento viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.