Art. 1 Profilo professionale
I fabbri maniscalchi AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- offrono ai proprietari di cavalli consulenza su questioni relative alla salute e alle esigenze dei cavalli, in particolare per quanto concerne la giusta manutenzione degli zoccoli e, se necessario, cercano soluzioni adeguate insieme al veterinario;
- b.
- lavorano sia in officina sia in postazioni di lavoro mobili e sono in grado di impiegare la tecnica di ferratura adeguata sotto il profilo tecnico ed economico, adatta all’animale e alle esigenze del cliente;
- c.
- scelgono la tecnica di ferratura più adeguata a seconda dell’impiego, dell’andatura e della posizione dell’animale e padroneggiano le tecniche di ferratura moderne e adeguate per cavalli, asini e muli. Impiegano inoltre correttamente i prodotti per la manutenzione e la protezione degli zoccoli;
- d.
- si comportano con gli animali e con i propri superiori, collaboratori e clienti, in modo corretto e adeguato alla situazione e alle esigenze;
- e.
- dimostrano impegno ecologico, capacità e disponibilità d’apprendimento, abilità nello svolgimento di compiti organizzativi e di pianificazione, capacità di trovare soluzioni adatte agli animali ed economicamente soddisfacenti;
- f.
- dimostrano una buona resistenza, un’adeguata flessibilità e autonomia sul lavoro.