Art. 1 Denominazione e profilo professionale
1 La denominazione professionale è addetta alle attività agricole CFP/addetto alle attività agricole CFP.
2 Gli addetti alle attività agricole CFP svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- in qualità di personale qualificato lavorano nelle aziende agricole di produzione e di lavorazione. Sono in grado di svolgere lavori semplici in modo autonomo e professionale. Flessibili e versatili, lavorano rispettando le prescrizioni e applicano in modo responsabile le direttive dell’azienda dettate dai loro superiori. Conoscono i processi dalla produzione fino alla vendita;
- b.
- sono in grado di individuare i collegamenti fra tecniche di produzione, economia ed ecologia. Svolgono meticolosamente le loro mansioni nel rispetto della natura e trattano con rispetto tutte le forme di vita con cui lavorano. Apprezzano il lavoro di gruppo e partecipano attivamente alla risoluzione pratica di problemi legati alle attività quotidiane.
3 La professione di addetto alle attività agricole CFP comprende i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- agricoltura (piano di formazione: A, B, D);
- b.
- colture speciali (piano di formazione: A, D);
- c.
- vinificazione (piano di formazione: A, C, D).
4 L’indirizzo professionale viene stabilito nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.