Art. 1 Profilo professionale e indirizzi professionali
1 I tecnologi dei media di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- realizzano stampati di ogni tipo quali giornali, riviste, opuscoli, volantini o manifesti adottando le necessarie misure di supporto produttivo in materia di sicurezza sul lavoro, protezione della salute e protezione dell’ambiente;
- b.
- registrano gli ordini dei clienti o della prestampa, pianificano e predispongono i lavori; a tale scopo, assicurano il coordinamento con i reparti a monte e a valle (prestampa, allestimento), nonché con i partner esterni (fornitori, reparto spedizioni);
- c.
- rilevano, elaborano e creano dati di stampa;
- d.
- controllano e ottimizzano i dati di stampa per garantire un risultato di stampa ottimale;
- e.
- regolano e mettono in funzione le macchine da stampa e i sistemi di stampa ed eseguono tutti i lavori preparatori;
- f.
- eseguono semplici allestimenti ed eseguono ordini di imballaggio e di spedizione;
- g.
- monitorano il processo di stampa, adottano le misure adeguate in caso di guasti e garantiscono la manutenzione delle macchine.
2 La formazione di tecnologo dei media di livello AFC prevede gli indirizzi professionali seguenti:
- a.
- Print (Pr);
- b.
- Tecnica printmedia (Tp);
- c.
- Serigrafia (Sg).
3 L’indirizzo professionale è riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.