Art. 1 Profilo professionale
Gli assistenti di studio medico di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- organizzano e amministrano lo studio medico; in particolare, accolgono e assistono i pazienti, raccolgono tutte le informazioni necessarie, le documentano e le inoltrano; comunicano con i pazienti e con i partner esterni sia nella lingua nazionale locale sia in una lingua straniera; gestiscono i farmaci e i materiali;
- b.
- assistono il medico durante le consultazioni, preparano la sala consultazione e istruiscono i pazienti; a tal fine dispongono di conoscenze adeguate nel campo della medicina e delle scienze naturali;
- c.
- eseguono analisi di laboratorio specifiche e valutano i risultati secondo i principi di gestione della qualità; analizzano e validano i risultati e li trasmettono al medico;
- d.
- eseguono esami di diagnostica per immagini e radiografie a basso dosaggio su torace ed estremità rispettando le prescrizioni in materia di radioprotezione. Valutano la qualità delle immagini e le inoltrano al medico.
- e.
- eseguono processi terapeutici secondo le prescrizioni e in base al paziente; istruiscono i pazienti sull’ulteriore modo di procedere, sulle misure di prevenzione e di monitoraggio e sull’uso dei farmaci;
- f.
- lavorano secondo le disposizioni legali, le raccomandazioni e gli standard operativi nel campo dell’igiene, della protezione dell’ambiente, della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute;
- g.
- si contraddistinguono per un elevato orientamento al servizio, per le spiccate competenze sociali e personali quali empatia, autonomia, affidabilità e capacità di gestire i conflitti.