Art. 1 Profilo e indirizzi professionali
1 I guardiani di animali AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- capacità e abilità fondamentali di trattare gli animali in maniera adeguata e sicura;
- b.
- capacità di trattare gli animali conformemente alle disposizioni aziendali e di prevenire le malattie;
- c.
- disbrigo dei compiti amministrativi all’interno dell’azienda, conoscenze giuridiche in materia di diritto degli animali ed etica professionale;
- d.
- capacità di comunicare in modo professionalmente corretto, informando in maniera comprensibile, calma e cortese clienti e impiegati dell’azienda.
2 All’interno della professione di guardiano di animali a livello AFC si distinguono i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- animali da compagnia;
- b.
- animali da laboratorio;
- c.
- animali selvatici.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.