Art. 1 Profilo professionale e orientamenti
1 I decoratori 3D di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- traducono le idee e i progetti dei clienti in schizzi, modelli e bozze per la successiva realizzazione. Si avvalgono delle loro conoscenze per fornire consulenza ai committenti e per pianificare, creare e realizzare progetti;
- b.
- effettuano lavorazioni funzionali e di alta qualità sui materiali sfruttando le risorse in modo razionale. A tal fine utilizzano attrezzi, strumenti e macchinari in maniera autonoma, dando prova di abilità e precisione;
- c.
- pensano e operano in maniera creativa, hanno una buona capacità di rappresentazione spaziale e comprensione tecnica. Lavorano in base ai desideri del cliente e seguono le ultime tendenze della decorazione tridimensionale;
- d.
- attuano le direttive concernenti la protezione dell’ambiente, della salute e della sicurezza sul lavoro;
- e.
- realizzano creazioni tridimensionali per scopi informativi e presentazioni;
- f.
- attuano misure di promozione delle vendite.
2 La formazione di decoratore 3D di livello AFC prevede i seguenti orientamenti:
- a.
- creazione;
- b.
- realizzazione;
- c.
- styling.
3 L’orientamento viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.