Art. 1 Profilo professionale e orientamenti
Gli assistenti in trattamenti di superficie di livello CFP svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- comprendono i processi relativi al trattamento di superfici di materiali diversi;
- b.
- eseguono i lavori relativi al trattamento delle superfici, attenendosi alle istruzioni di lavoro e seguendo le specificazioni del committente;
- c.
- eseguono i lavori a regola d’arte, secondo criteri economici ed ecologici;
- d.
- eseguono autonomamente i lavori loro assegnati, dispongono delle conoscenze scientifiche di base necessarie a tale scopo e dimostrano destrezza pratica. Sono affidabili e sanno lavorare sotto pressione;
- e.
- nel loro lavoro osservano le prescrizioni in materia di sicurezza e pianificano le loro attività in modo tale da evitare incidenti e tutelare l’ambiente;
- f.
- impiegano le risorse in modo oculato.
2 La professione di assistente in trattamenti di superfici a livello CFP prevede i seguenti orientamenti:
- a.
- zincatura a caldo;
- b.
- galvanizzazione;
- c.
- anodizzazione.
3 L’orientamento viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.