Art. 1 Profilo professionale e indirizzi professionali
1 Gli scalpellini di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- lavorano la pietra naturale e i materiali affini trasformandoli dalla forma grezza alla forma finale desiderata; a seconda dell’indirizzo professionale realizzano i manufatti e gli elementi strutturali più disparati;
- b.
- rimuovono e montano manufatti ed elementi strutturali all’interno e all’esterno degli edifici;
- c.
- svolgono il lavoro d’intesa con i clienti e la direzione del progetto o secondo le disposizioni dei superiori;
- d.
- si distinguono per la competenza tecnica, l’abilità artigianale e la capacità di rappresentazione spaziale; lavorano in maniera autonoma e accurata garantendo un lavoro di alta qualità.
- e.
- nel lavoro applicano le direttive concernenti la protezione dell’ambiente e della salute, la sicurezza sul lavoro e l’impiego efficiente dell’energia, adottando le misure adeguate.
2 La formazione di scalpellino di livello AFC prevede gli indirizzi professionali seguenti:
- a.
- scultura;
- b.
- industria;
- c.
- edilizia e restauro;
- d.
- progettazione e lavorazione del marmo.
3 L’indirizzo professionale è riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.