Art. 1 Profilo professionale e orientamento
1 Gli addetti alla lavorazione del legno di livello CFP svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- possiedono conoscenze di base per quanto concerne il legno, le foreste e il settore del legno in generale e se ne avvalgono nel loro lavoro.
- b.
- impiegano a regola d’arte e in modo sicuro ed efficiente le macchine, gli attrezzi manuali e le macchine stazionarie;
- c.
- fabbricano prodotti a regola d’arte con impianti complessi, li imballano e li immagazzinano a regola d’arte;
- d.
- montano elementi edili a regola d’arte con gli attrezzi, le macchine e i materiali adatti;
- e.
- sviluppano processi di lavoro efficienti, sanno lavorare sotto pressione e sono disposti ad adeguarsi in modo confacente a condizioni di lavoro ed esigenze mutevoli;
- f.
- attuano le direttive concernenti la protezione dell’ambiente, della salute e della sicurezza sul lavoro.
2 La formazione di addetto alla lavorazione del legno di livello CFP prevede i seguenti orientamenti:
- a.
- industria;
- b.
- opere e costruzioni.
3 L’orientamento viene indicato al momento dell’iscrizione all’esame.