Art. 1 Profilo e indirizzi professionali
1 I panettieri-pasticcieri-confettieri di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:5
- a.
- lavorano e trasformano materie prime e prodotti semifiniti in un’ampia gamma di prodotti di pasticceria di alta qualità e pronti al consumo e, a seconda dell’indirizzo professionale, anche di prodotti di panetteria o di confetteria;
- b.6
- svolgono i lavori con professionalità utilizzando tecniche, apparecchi, macchine e impianti adeguati, applicando i principi di una sana alimentazione, avvalendosi di procedimenti economici ed efficienti dal punto di vista energetico e producendo nelle giuste quantità;
- c.
- eseguono i calcoli relativi a ricette e prodotti e provvedono alla conservazione, all’utilizzo e alla preparazione di derrate alimentari, utensili e impianti in maniera professionale;
- d.
- ideano e creano prodotti originali e innovativi graditi alla clientela e che invogliano all’acquisto;
- e.
- rispettano le prescrizioni in materia d’igiene, sicurezza sul lavoro, protezione della salute e dell’ambiente;
- f.
- dimostrano orientamento alla clientela, autonomia e scrupolosità e assicurano in questo modo l’alta qualità e affidabilità del loro lavoro.
2 All’interno della professione di pasticciere-panettiere-confettiere a livello AFC si distinguono i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- panetteria-pasticceria;
- b.
- pasticceria-confetteria.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.
5 Nuovo testo giusta il n. I dell’O della SEFRI del 1° nov. 2017, in vigore dal 1° gen. 2018 (RU 2017 6569).
6 Nuovo testo giusta il n. I dell’O della SEFRI del 1° nov. 2017, in vigore dal 1° gen. 2018 (RU 2017 6569).