Art. 1 Profilo professionale e orientamenti
1 I ceramisti industriali con attestato federale di capacità (AFC) svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- realizzano, a seconda dell’orientamento, prodotti in ceramica o in metallo duro di alta qualità, come per esempio camini, sanitari, mattoni, protesi, trapani o frese;
- b.
- controllano l’intero processo di produzione, dal ricevimento delle materie prime e ausiliarie alla realizzazione di pezzi grezzi e di verdi fino alla cottura e alla sinterizzazione dei prodotti finiti;
- c.
- assicurano il regolare svolgimento della produzione e il mantenimento di una qualità costante e collaborano all’interno dell’azienda con esperti dei settori ricerca e sviluppo, produzione, manutenzione tecnica, controllo di qualità e logistica;
- d.
- effettuano la manutenzione ordinaria di apparecchi, macchine e impianti e provvedono affinché eventuali riparazioni siano eseguite tempestivamente;
- e.
- soddisfano alti requisiti di qualità lavorando con precisione e attenzione alla sicurezza; in ogni fase di lavorazione mostrano senso di responsabilità, flessibilità e la capacità di trovare soluzioni.
2 La formazione di ceramista industriale AFC prevede gli orientamenti seguenti:
- a.
- ceramica da costruzione;
- b.
- ceramica raffinata;
- c.
- ceramica grezza;
- d.
- ceramica tecnica;
- e.
- creazione di modelli;
- f.
- produzione di metalli duri.
3 L’orientamento è riportato nel contratto di tirocinio.