Art. 1 Profilo e indirizzo professionale
I giardinieri di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- si occupano principalmente delle piante e dei loro habitat naturali e artificiali;
- b.
- su incarico dei clienti producono piante o concepiscono ambienti, sia interni sia esterni, in cui vivere. La passione per la loro professione si manifesta nella conoscenza delle piante e delle loro esigenze nonché nel desiderio di creare e curare attivamente i suddetti ambienti;
- c.
- impiegano piante e diversi materiali, avendo cura dell’ambiente e della propria salute e contribuendo alla biodiversità e allo sfruttamento sostenibile delle risorse;
- d.
- operano in piccoli o grandi gruppi di lavoro, ricevono ordinazioni o incarichi o danno istruzioni a collaboratori. In tutti e quattro gli indirizzi professionali il contributo autonomo fornito da tutti i collaboratori concorre al raggiungimento del risultato voluto.
2 Il giardiniere di livello AFC prevede i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- paesaggismo;
- b.
- vivaismo;
- c.
- piante erbacee perenni;
- d.
- floricoltura.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.