Art. 1 Profilo e indirizzi professionali
1 I posatori di pavimenti-parquet di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- posano rivestimenti di linoleum, di materiali sintetici, di gomma, di sughero, di materie tessili e materiali derivanti dal legno facendo un uso parsimonioso delle risorse. Si occupano inoltre di strutture portanti (massetti), riparazioni e trattamenti di superfici;
- b.
- preparano i lavori sul cantiere. Valutano i suoli e determinano il tipo di struttura presente. Rimuovono i vecchi rivestimenti e li smaltiscono in modo appropriato;
- c.
- a seconda del tipo di rivestimento posano strati intermedi o isolamenti fonici, contro il rumore, l’umidità o il calore;
- d.
- misurano i locali e suddividono i rivestimenti. Decidono quali profili utilizzare per quali tipi di chiusura o giunti, e la modalità di montaggio. Rispettano le esigenze e le norme tecniche, le direttive dell’associazione professionale e le indicazioni del fabbricante.
2 All’interno della professione di posatore di pavimenti-parquet AFC si distinguono i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- rivestimenti tessili ed elastici;
- b.
- parquet.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.