Art. 1 Profilo e indirizzi professionali
1 I tecnologi di fonderia di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per i seguenti comportamenti:
- a.
- analizzano richieste e mandati e stabiliscono i procedimenti in base alle direttive e alle normative interne ed esterne, al fine di garantire la qualità del prodotto;
- b.
- sviluppano forme e realizzano modelli, organizzano i processi di produzione secondo le disposizioni generali e le disposizioni interne e creano gli utensili necessari;
- c.
- producono i modelli manualmente, mediante macchine convenzionali o con l’ausilio del computer;
- d.
- realizzano le anime e preparano le macchine per le forme permanenti;
- e.
- realizzano anime e formature e preparano, secondo le disposizioni, le macchine e gli impianti automatici per getti e formatura per forme perse;
- f.
- rifondono o producono autonomamente leghe mediante la fusione, secondo le disposizioni, di metalli ferrosi e non ferrosi, producono prodotti di fonderia con forme permanenti o perse e ne effettuano i trattamenti successivi;
- g.
- garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi, effettuano la manutenzione degli impianti, delle macchine e degli utensili secondo le disposizioni, applicano per ogni attività le direttive relative alla protezione dell’ambiente, alla tutela della salute e alla sicurezza sul lavoro e lavorano facendo un uso parsimonioso delle risorse.
2 La formazione di formatore di fonderia di livello AFC prevede i seguenti indirizzi professionali:
- a.
- costruzione di modelli per fonderia;
- b.
- forme permanenti;
- c.
- forme perse.
3 L’indirizzo professionale viene riportato nel contratto di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base.