Art. 1 Profilo professionale e orientamenti
Gli addetti tessili di livello CFP svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per le seguenti conoscenze, capacità e comportamenti:
- a.
- fanno arrivare e controllano i materiali secondo le direttive;
- b.
- allestiscono apparecchi, macchinari e impianti, ne effettuano la messa a punto, vi caricano il materiale e li avviano. Sorvegliano la produzione ed effettuano controlli secondo le direttive. In caso di anomalie reagiscono con professionalità;
- c.
- controllano la qualità dei prodotti, li contrassegnano ed effettuano eventuali ritocchi. Imballano, etichettano e inviano i prodotti allo stoccaggio;
- d.
- organizzano il lavoro in modo razionale, rispettando le prescrizioni aziendali generali e rispettano le direttive concernenti la sicurezza sul lavoro, la protezione della salute e dell’ambiente.
2 La formazione di addetto tessile di livello CFP prevede i seguenti orientamenti professionali:
- a.
- fabbricazione di prodotti tessili;
- b.
- confezionamento di tessili tecnici.
3 L’orientamento viene definito dall’azienda di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base. Viene riportato nel contratto di tirocinio.