Art. 1 Profilo professionale
I tecnologi per sistemi uditivi di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per le seguenti conoscenze, capacità e comportamenti:
- a.
- consigliano e sostengono i clienti con competenza e cortesia in base alle loro richieste ed esigenze nel settore dei sistemi uditivi. Eseguono esami dell’udito, li valutano e sottopongono ai clienti un’offerta. Adeguano i sistemi uditivi e i relativi accessori in base alle esigenze tecniche e dei clienti. Verificano il buon funzionamento dei sistemi uditivi, istruiscono i clienti, eseguono controlli a posteriori e forniscono servizi postvendita. Per farlo interpretano i referti degli otorinolaringoiatri e si avvalgono delle loro conoscenze di anatomia, patologia, fisiologia, psicologia e acustica. Inoltre, applicano tecniche computerizzate;
- b.
- pianificano e organizzano il lavoro in maniera mirata ed efficiente;
- c.
- svolgono attività amministrative legate alla vendita e all’adeguamento di sistemi uditivi secondo le direttive aziendali e il diritto in materia di assicurazioni sociali;
- d.
- agiscono e comunicano secondo la filosofia aziendale e allestiscono i locali di vendita secondo le direttive aziendali;
- e.
- lavorano in maniera accurata e applicano in maniera consapevole le prescrizioni relative alla sicurezza sul lavoro e alla protezione della salute e dell’ambiente.