Art. 1 Profilo professionale
I carrozzieri riparatori di livello AFC svolgono in particolare le attività seguenti e si contraddistinguono per le conoscenze, capacità e attitudini sotto indicate:
- a.
- valutano danni semplici ai veicoli accidentati attraverso la verifica visiva; smontano e rimontano i componenti del veicolo che possono impedire i lavori di riparazione; eseguono semplici lavori sugli impianti elettrici e controllano il veicolo prima della consegna al cliente;
- b.
- riparano le parti della carrozzeria con diverse tecniche rimuovendo le ammaccature ed eseguendo giunti; riparano o sostituiscono i vetri e le materie plastiche dei veicoli; utilizzano i sistemi informativi dell’officina e implementano le direttive di riparazione;
- c.
- valutano il rivestimento delle parti della carrozzeria; trattano le superfici dei materiali e proteggono le zone che non devono essere trattate coprendole; preparano e applicano i materiali di rivestimento di base e li levigano per ottenere la qualità superficiale richiesta; effettuano la sigillatura dei giunti e la protezione contro la corrosione;
- d.
- svolgono i propri compiti sotto la propria responsabilità, autonomamente o in team, operano in maniera sistematica, oculata e affidabile; sono orientati al cliente e utilizzano metodi, attrezzature e ausili adeguati rispettando le direttive del costruttore; applicano le misure riguardanti la sicurezza sul lavoro, la protezione della salute e dell’ambiente indossando se necessario i dispositivi di protezione individuale.