Art. 1
Salvo disposizioni particolari della presente ordinanza, l’ammissione al ciclo di studi bachelor in medicina umana del PF di Zurigo è disciplinata dall’ordinanza del 30 novembre 20103 sull’ammissione al PF di Zurigo
414.131.54
del 14 novembre 2017 (Stato 1° giugno 2021)
La Direzione del PF di Zurigo (Direzione),
visto l’articolo 16a capoverso 5 della legge del 4 ottobre 19911 sui PF; vista la decisione del Consiglio dei PF del 7/8 dicembre 20162 sulla limitazione dell’ammissione degli studenti al ciclo di studi bachelor in medicina umana del PF di Zurigo,
ordina:
1 I candidati di cittadinanza straniera possono essere ammessi al ciclo di studi bachelor in medicina umana e, di conseguenza, al test attitudinale di cui all’articolo 8 soltanto se appartengono a una delle seguenti categorie:
2 I documenti richiesti al capoverso 1 che attestano lo statuto giuridico per il diritto di ammissione agli studi di medicina devono essere presentati entro l’ultimo giorno del termine d’iscrizione agli studi di medicina (art. 6 cpv. 1). Eventualmente entro tale data devono essere adempiuti anche i periodi minimi di cui al capoverso 1 lettere c, d o e.
4 Nuovo testo giusta il n. I dell’O della Direzione del PF di Zurigo del 15 apr. 2021, in vigore dal 1° giu. 2021 (RU 2021 237).
Sono ammessi al ciclo di studi bachelor in medicina umana soltanto i candidati che possiedono uno dei seguenti attestati di studi preuniversitari:7
7 Nuovo testo giusta il n. I dell’O della Direzione del PF di Zurigo del 15 apr. 2021, in vigore dal 1° giu. 2021 (RU 2021 237).
Non sono ammesse al test attitudinale di cui all’articolo 8 e quindi al ciclo di studi bachelor in medicina umana le persone per le quali l’ammissione ai cicli di studio bachelor del PF di Zurigo è subordinata:9
9 Nuovo testo giusta il n. I dell’O della Direzione del PF di Zurigo del 15 apr. 2021, in vigore dal 1° giu. 2021 (RU 2021 237).
11 www.swissuniversities.ch > Servizi > Iscrizione agli studi di medicina
Non sono ammesse al ciclo di studi bachelor in medicina umana le persone che al PF di Zurigo o presso un’altra scuola universitaria sono state escluse definitivamente da un ciclo di studi in medicina umana, odontoiatria o chiropratica
1 Chi intende iscriversi al ciclo di studi bachelor in medicina umana deve presentare la sua domanda all’organo competente della Conferenza svizzera dei rettori delle scuole universitarie entro il termine e nella forma12 prestabiliti da tale Conferenza.
2 Le domande d’iscrizione che non sono presentate entro il termine e nella forma prestabiliti non sono prese in considerazione
12 www.swissuniversities.ch > Servizi > Iscrizione agli studi di medicina
13 Abrogato dal n. I dell’O della Direzione del PF di Zurigo del 15 apr. 2021, con effetto dal 1° giu. 2021 (RU 2021 237).
L’organizzazione e lo svolgimento del test attitudinale sono retti dalla procedura stabilita dalla Conferenza svizzera dei rettori delle scuole universitarie14.
14 www.swissuniversities.ch > Servizi > Iscrizione agli studi di medicina
1 Per il test attitudinale è riscossa una tassa conformemente all’ordinanza del 31 maggio 199515 sulle tasse nel settore dei PF
2
15 RS 414.131.7
1 Le sanzioni in caso di comportamento sleale durante l’esame o di disturbo del suo corretto svolgimento si basano sulle disposizioni pertinenti della Conferenza svizzera dei rettori delle scuole universitarie. Queste disposizioni sono comunicate per scritto ai candidati e rammentate a voce in occasione del test attitudinale.
2 I candidati che non accettano una sanzione e che hanno indicato il PF di Zurigo come luogo di studio di prima scelta possono chiedere ai servizi accademici del PF di Zurigo che sia emessa una decisione impugnabile.
1
2
1 Le persone a cui è stato assegnato un posto di studio al PF di Zurigo e che intendono accettarlo devono presentare ai servizi accademici del PF di Zurigo una domanda d’iscrizione separata al ciclo di studi bachelor in medicina umana entro il termine e nella forma prestabiliti
2
3
4 I posti di studio liberatisi secondo il capoverso 3 sono assegnati a candidati che hanno partecipato alla medesima tornata d’esame e che non hanno ancora ottenuto un posto di studio. L’assegnazione è retta dalla procedura stabilita dalla Conferenza svizzera dei rettori delle scuole universitarie. Le informazioni sulla procedura sono comunicate ai candidati per scritto.
1
2 Chi si reiscrive agli studi di medicina entro un anno dal sostenimento del test attitudinale
3 Alle persone che hanno perso il diritto a un posto di studio ai sensi dell’articolo 14 capoverso 3 si applicano per analogia i capoversi 1 e 2.
La riammissione al ciclo di studi bachelor in medicina umana al PF di Zurigo è possibile solamente se:
1
2 Il passaggio dal ciclo di studi bachelor in medicina umana a un altro ciclo di studi del PF di Zurigo è retto dalle disposizioni pertinenti dell’ordinanza del 30 novembre 201017 sull’ammissione al PF di Zurigo
1 Ai titolari di un diploma bachelor in medicina del PF di Zurigo è garantita l’assegnazione di un posto di studio per un ciclo di studi master in medicina umana presso un’università con la quale il PF di Zurigo ha stipulato un accordo di rilevamento18. Non sussiste alcun diritto a un posto di studio presso un’università determinata.
2 Le modalità relative alla domanda di ammissione a un ciclo di studi master in medicina umana e la procedura di assegnazione sono disciplinate nel regolamento del ciclo di studi bachelor in medicina umana.
18 Un elenco delle università con le quali il PF di Zurigo ha stipulato un accordo di rilevamento è pubblicato sul sito: www.hest.ethz.ch > Studium > Humanmedizin > Master.
La Zulassungsbeschränkungsverordnung Medizin ETH Zürich del 1° novembre 201619 è abrogata.
19 Non è pubblicata nella RU.
La presente ordinanza entra in vigore il 1° gennaio 2018 con effetto sino al 31 gennaio 2024.
Die auf dieser Website abrufbaren Gesetze und Dokumente sind keine amtlichen Veröffentlichungen. Massgebend sind allein die Veröffentlichungen durch die Bundeskanzlei. Siehe www.fedlex.admin.ch.
In Bezug auf englische Sprachfassungen sei darauf hingewiesen, dass Englisch keine offizielle Amtssprache ist. Die englischen Übersetzungen der Erlasstexte dienen lediglich der generellen Information.
Bitte beachten Sie, dass sich die Website in Entwicklung befindet und gegenwärtig in einer Beta-Version vorliegt. Es können entsprechend Fehler auftauchen oder die Website ist über gewisse Zeit nicht oder nur eingeschränkt verfügbar.
Eine Übersicht zum Entwicklungsstand und den momentan verfügbaren Funktionen finden Sie hier.
Die Website ist aktuell nicht vollständig für den Zugriff via Mobile-Geräte optimiert. Es wird daher empfohlen, die Website auf einem Laptop oder Desktop-PC aufzurufen.
Es sei im Weiteren auf die Hinweise in den Nutzungsbedingungen verwiesen.
    Tour durch die Funktionen gefällig?