Art. 1
L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) ha sede a Brugg (AG).
732.21
del 12 novembre 2008 (Stato 1° novembre 2011)
Il Consiglio federale svizzero,
visto l’articolo 24 capoverso 1 della legge federale del 22 giugno 20071 sull’Ispettorato federale della sicurezza nucleare,
ordina:
1 RS 732.2
L’Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSN) ha sede a Brugg (AG).
1 L’IFSN esercita un sistema di gestione della qualità che copre tutti i campi di attività. Questo sistema deve essere certificato da un ente indipendente.
2 Per eseguire le sue attività in qualità di laboratorio di prova e di ispettorato, l’IFSN deve farsi accreditare conformemente all’ordinanza del 17 giugno 19962 sull’accreditamento e sulla designazione.
3 Esso fa periodicamente verificare da esperti esterni l’adempimento delle esigenze dell’Agenzia internazionale dell’energia nucleare (IAEA)3.
3 Vedi lo statuto dell’IAEA (RS 0.732.011).
Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) stabilisce quali requisiti devono soddisfare i membri del Consiglio dell’IFSN.
1 I membri del Consiglio dell’IFSN non sono vincolati da istruzioni.
2 Non possono avere relazioni tali da poter far sorgere il sospetto di parzialità.
3 Se vogliono iniziare un’attività che potrebbe essere incompatibile con l’esigenza di indipendenza, chiedono dapprima la raccomandazione del Consiglio dell’IFSN. In caso di dubbio, il Consiglio dell’IFSN chiede una valutazione al DATEC.
4 Nuovo testo giusta il n. I dell’O del 19 ott. 2011, in vigore dal 1° nov. 2011 (RU 2011 4571).
1 I membri del Consiglio dell’IFSN non possono esercitare alcuna attività economica incompatibile con l’esigenza di indipendenza. In particolare non possono:
2 Sono ammessi:
3 I membri del Consiglio dell’IFSN non possono detenere partecipazioni incompatibili con l’esigenza di indipendenza. In particolare non possono detenere partecipazioni in un’organizzazione sottoposta alla vigilanza dell’IFSN o in un’organizzazione appartenente al gruppo di cui fa parte un’organizzazione sottoposta a tale vigilanza.
5 Introdotto dal n. I dell’O del 19 ott. 2011, in vigore dal 1° nov. 2011 (RU 2011 4571).
6 RS 732.1
I membri del Consiglio dell’IFSN non possono esercitare cariche incompatibili con l’esigenza di indipendenza. In particolare non possono:
7 Introdotto dal n. I dell’O del 19 ott. 2011, in vigore dal 1° nov. 2011 (RU 2011 4571).
8 RS 732.1
1 Il Consiglio federale fissa gli onorari e le prestazioni accessorie per i membri del Consiglio dell’IFSN.
2 Gli onorari e le prestazioni accessorie sono a carico dell’IFSN.
1 Il Consiglio dell’IFSN si riunisce almeno quattro volte all’anno; nelle sedute delibera sul preventivo, sul rapporto di attività, sul rapporto di gestione e sul conto annuale.
2 Possono essere convocate altre sedute:
3 Le sedute richieste dai membri del Consiglio dell’IFSN devono tenersi entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
4 Il direttore dell’IFSN partecipa alle sedute del Consiglio dell’IFSN con voto consultivo. Può far appello ad altri collaboratori dell’IFSN.
5 Il Consiglio dell’IFSN può eccezionalmente decidere di riunirsi senza il concorso del direttore.
1 Il Consiglio dell’IFSN delibera validamente se la maggioranza dei suoi membri è presente.
2 Esso delibera a maggioranza semplice; il presidente ha voto preponderante.
1 Il rapporto di gestione e il rapporto di attività all’attenzione del Consiglio federale comprendono un rendiconto sui risultati e le prestazioni dell’IFSN nell’ambito della sua vigilanza sugli impianti nucleari, il raggiungimento degli obiettivi strategici nonché il rapporto annuale, il bilancio, il conto economico con allegato e il rapporto di esame dell’ufficio di revisione.
2 Il Consiglio dell’IFSN delibera, su proposta del presidente, sul rapporto di gestione e sul rapporto di attività e li sottopone al Consiglio federale per approvazione.
3 Il rapporto di attività e il rapporto di gestione sono pubblicati dopo approvazione dal Consiglio federale.
1 L’obbligo di ricusazione dei membri del Consiglio dell’IFSN è retto dall’articolo 10 della legge federale del 20 dicembre 19689 sulla procedura amministrativa.
2 La qualità di membro di un’associazione specialistica non comporta l’obbligo di ricusazione.
3 Se la ricusazione è contestata, decide il Consiglio dell’IFSN senza il concorso del membro interessato.
1 Le condizioni di nomina, il mandato, la durata del mandato e i rapporti dell’ufficio di revisione sono retti per analogia dalle disposizioni del diritto della società anonima concernenti la revisione ordinaria.
2 Il Consiglio dell’IFSN può presentare al Consiglio federale una proposta per revocare l’ufficio di revisione.
3 Le spese legate alla revisione sono a carico dell’IFSN.
1 Il Consiglio dell’IFSN disciplina la composizione, la procedura di nomina e l’organizzazione dell’organo paritetico dell’istituto di previdenza dell’IFSN.
2 Possono essere eletti membri dell’organo paritetico solo persone competenti e idonee a svolgere il loro compito dirigenziale. Nella misura del possibile, le lingue ufficiali e i sessi devono essere rappresentati in modo adeguato.
3 Le indennità versate ai membri dell’organo paritetico sono fissate dalla Commissione della Cassa di PUBLICA.
1 L’Ufficio federale dell’energia commissiona all’IFSN le prestazioni da fornire.
2 Le tariffe orarie sulle quali si basa l’indennità sono rette dal regolamento sulle tasse dell’IFSN.
1 L’IFSN sviluppa un proprio traffico dei pagamenti.
2 Indica un conto postale o bancario per i trasferimenti tra la Confederazione e l’IFSN e li comunica all’Amministrazione federale delle finanze.
1 Il Consiglio dell’IFSN fissa i principi per l’iscrizione a bilancio e di valutazione. Si applicano come esigenze minime le corrispondenti disposizioni sulle finanze della Confederazione.
2 I singoli principi contabili, i cambiamenti e le conseguenze di tali principi nonché il riferimento a norme contabili riconosciute e i valori di riferimento per le valutazioni devono essere specificati nell’allegato del conto annuale. Le tariffe orarie sulle quali si basa la remunerazione sono rette dal regolamento sulle tasse dell’IFSN.
1 L’IFSN acquisisce la personalità giuridica con l’entrata in vigore della presente ordinanza.
2 In tale momento i diritti e i doveri della Divisione principale per la sicurezza degli impianti nucleari sono trasmessi all’IFSN.
3 Entro il 30 settembre 2009 l’IFSN presenta per approvazione al Consiglio federale il bilancio di apertura al 1° gennaio 2009.
Il Consiglio dell’IFSN può emanare disposizioni esecutive di importanza secondaria in merito all’organizzazione, al personale e alla contabilità, in particolare disposizioni esecutive che precisano il regolamento del personale.
Al più tardi fino al 31 marzo 2010 la sede dell’IFSN è Würenlingen.
La modifica del diritto vigente è disciplinata nell’allegato.
La presente ordinanza entra in vigore il 1° gennaio 2009.
(art. 18)
Le ordinanze qui appresso sono modificate come segue:
…10
10 Le modifiche possono essere consultate alla RU 2008 5747.
Die auf dieser Website abrufbaren Gesetze und Dokumente sind keine amtlichen Veröffentlichungen. Massgebend sind allein die Veröffentlichungen durch die Bundeskanzlei. Siehe www.fedlex.admin.ch.
In Bezug auf englische Sprachfassungen sei darauf hingewiesen, dass Englisch keine offizielle Amtssprache ist. Die englischen Übersetzungen der Erlasstexte dienen lediglich der generellen Information.
Bitte beachten Sie, dass sich die Website in Entwicklung befindet und gegenwärtig in einer Beta-Version vorliegt. Es können entsprechend Fehler auftauchen oder die Website ist über gewisse Zeit nicht oder nur eingeschränkt verfügbar.
Eine Übersicht zum Entwicklungsstand und den momentan verfügbaren Funktionen finden Sie hier.
Die Website ist aktuell nicht vollständig für den Zugriff via Mobile-Geräte optimiert. Es wird daher empfohlen, die Website auf einem Laptop oder Desktop-PC aufzurufen.
Es sei im Weiteren auf die Hinweise in den Nutzungsbedingungen verwiesen.
    Tour durch die Funktionen gefällig?