783.024 Regolamento interno della Commissione delle poste
Favoriten
In Entwicklung (-_-;)
Aa
Aa
Aa
  • Kontaktformular

    Sind Sie auf einen Fehler gestossen? Oder haben Sie eine Idee für zukünftige Funktionen? Gerne nehmen wir Ihr Feedback auf. Herzlichen Dank!

    Sie können optional Ihre Email-Adresse für allfällige Rückfragen angeben. Diesfalls stimmen Sie einer entsprechenden Bearbeitung dieser persönlichen Daten für den vorliegenden Zweck zu.

    Neben Ihrer Nachricht wird die aktuelle URL, Zeit und Datum der Nachricht sowie eine generische Information zur Art des genutzten Browsers mitgeschickt (bspw. "Chrome"). Die IP-Adresse oder sonstige Informationen werden nicht übermittelt oder gespeichert.

    Es sei im Weiteren auf die aktuelle Datenschutzerklärung verwiesen.

    Pinnwand Alle Elemente minimieren/maximieren Alle Elemente entfernen Pinnwand als PDF drucken

    Text vorbereiten...

    783.024

    Regolamento interno della Commissione delle poste

    dell’11 ottobre 2012 (Stato 15  gennaio 2013)

    Approvato dal Consiglio federale il 7 dicembre 2012

    La Commissione delle poste,

    visto l’articolo 20 capoverso 3 della legge del 17 dicembre 20101 sulle poste (LPO),

    decreta:

    Sezione 1: Oggetto

    Art. 1

    Il presente regolamento disciplina l’organizzazione e l’esecuzione dei compiti della Commissione delle poste (PostCom) di cui agli articoli 20 e 22 LPO, nonché del segretariato specializzato di cui all’articolo 21 LPO.

    Sezione 2: PostCom

    Art. 5 Segretariato specializzato

    1 Il segretariato specializzato si compone di:

    a.
    un responsabile;
    b.
    impiegati.

    2 Il rapporto di lavoro è retto dalla legislazione sul personale della Confederazione.

    3 La PostCom nomina il responsabile del segretariato specializzato.

    4 Il responsabile è subordinato al presidente della PostCom.

    5 Su mandato della PostCom, il segretariato specializzato redige rapporti, in particolare il rapporto d’attività.

    Sezione 3: Compiti

    Art. 7 Rapporto

    1 La PostCom approva il rapporto d’attività su proposta del presidente.

    2 Il rapporto riguarda in particolare le questioni e le decisioni importanti trattate nel corso dell’anno, nonché gli obiettivi della PostCom.

    3 La PostCom decide la forma e la portata della pubblicazione.

    Art. 8 Affari internazionali

    1 La PostCom assume i compiti regolamentari a livello internazionale che rientrano nei suoi ambiti di competenza e rappresenta la Svizzera nei confronti delle corrispondenti organizzazioni internazionali.

    2 A tal fine, può far capo al personale del segretariato specializzato.

    Art. 9 Preventivo

    1 La PostCom allestisce il preventivo e lo presenta alla Segreteria generale del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunica­zioni.

    2 Il segretariato specializzato prepara il preventivo.

    Sezione 4: Procedure

    Art. 10 Decisioni d’urgenza e cautelari

    1 Il presidente o il vicepresidente della PostCom può emanare:

    a.
    decisioni d’urgenza;
    b.
    decisioni cautelari.

    2 Informa immediatamente gli altri membri della PostCom e il responsabile del segretariato specializzato.

    3 Le decisioni di cui al capoverso 1 sono comunicate e verbalizzate durante la seduta successiva.

    Art. 11 Pubblicazione di decisioni

    Le decisioni sono pubblicate nel rispetto del segreto d’affari e del segreto professionale di cui all’articolo 27 LPO. Esse sono rese anonime per quanto lo esiga la protezione della personalità.

    Sezione 5: Sedute

    Art. 12 Convocazione

    1 Il presidente convoca la PostCom secondo le esigenze.

    2 Egli nomina un relatore per ogni affare.

    3 Su richiesta del presidente, per ogni seduta il segretariato specializzato trasmette ai membri l’ordine del giorno, la documentazione necessaria e i nomi dei relatori.

    4 Se la PostCom deve prendere una decisione la presidenza, il relatore o il segreta­riato specializzato le presenta una proposta.

    5 Le sedute non sono pubbliche.

    Art. 13 Partecipazione del segretariato specializzato

    Il responsabile del segretariato specializzato partecipa di regola alle sedute della PostCom con voto consultivo. Previo accordo del presidente, può delegare la partecipazione e avvalersi di impiegati del segretariato specializzato.

    Art. 14 Decisioni

    1 La PostCom delibera validamente se sono presenti almeno quattro membri.

    2 Prende le sue decisioni a maggioranza semplice dei membri votanti. Il presidente partecipa alla votazione e decide in caso di parità.

    3 Può prendere decisioni per circolazione degli atti se nessun membro chiede la convocazione di una seduta. I membri e il segretariato specializzato devono essere immediatamente informati sull’esito della circolazione degli atti. La decisione per circolazione degli atti è comunicata e verbalizzata in occasione della seduta successiva.

    4 In casi urgenti può decidere anche in merito ad affari che non figurano all’ordine del giorno. La PostCom deve deliberare all’unanimità l’inserimento di nuovi punti all’ordine del giorno.

    Art. 15 Verbale

    1 Le sedute della PostCom sono verbalizzate dal segretariato specializzato. Dopo che è stato approvato dalla PostCom, il verbale è firmato dal presidente o dal vicepresidente e dal verbalista.

    2 Il verbale contiene in particolare i nomi dei membri presenti, le proposte presen­tate, le decisioni prese e un riassunto delle motivazioni. Su richiesta, sono verbalizzati anche i pareri contrari alle decisioni di maggioranza.

    Art. 16 Firma

    Le decisioni della PostCom sono firmate dal presidente e dal responsabile del segretariato specializzato.

    Art. 17 Ricusazione

    1 L’obbligo di ricusazione dei membri della PostCom e degli specialisti interpellati è retto rispettivamente dall’articolo 10 della legge federale del 20 dicembre 19682 sulla procedura amministrativa e dall’articolo 29 della legge federale del 22 marzo 19743 sul diritto penale amministrativo.

    2 Se la ricusazione è contestata, decide la PostCom senza il concorso del membro interessato.

    Sezione 6: Segreto d’ufficio e indipendenza

    Art. 18 Segreto d’ufficio

    1 Le sedute, i verbali e i documenti di lavoro della PostCom e dei suoi comitati sono confidenziali.

    2 I membri della PostCom, il personale del segretariato specializzato e gli specialisti interpellati sottostanno al segreto d’ufficio.

    Art. 19 Indipendenza

    I membri della PostCom, il personale del segretariato specializzato e gli specialisti interpellati non possono in particolare:

    a.
    partecipare a imprese che rientrano nell’ambito di competenza della LPO;
    b.
    trattare affari privati utilizzando informazioni non accessibili al pubblico acquisite nel quadro della loro attività presso la PostCom.

    Sezione 7: Entrata in vigore

    Art. 20

    Il presente regolamento entra in vigore il 15 gennaio 2013.

    WICHTIGER HINWEIS

    Die auf dieser Website abrufbaren Gesetze und Dokumente sind keine amtlichen Veröffentlichungen. Massgebend sind allein die Veröffentlichungen durch die Bundeskanzlei. Siehe www.fedlex.admin.ch.

    In Bezug auf englische Sprachfassungen sei darauf hingewiesen, dass Englisch keine offizielle Amtssprache ist. Die englischen Übersetzungen der Erlasstexte dienen lediglich der generellen Information.

    Willkommen bei Omnius EasyReaderbeta

    Omnius EasyReader ist ein Tool für ein effizienteres Arbeiten mit Schweizer Bundeserlassen.

    Bitte beachten Sie, dass sich die Website in Entwicklung befindet und gegenwärtig in einer Beta-Version vorliegt. Es können entsprechend Fehler auftauchen oder die Website ist über gewisse Zeit nicht oder nur eingeschränkt verfügbar.

    Eine Übersicht zum Entwicklungsstand und den momentan verfügbaren Funktionen finden Sie hier.

    Die Website ist aktuell nicht vollständig für den Zugriff via Mobile-Geräte optimiert. Es wird daher empfohlen, die Website auf einem Laptop oder Desktop-PC aufzurufen.

    Es sei im Weiteren auf die Hinweise in den Nutzungsbedingungen verwiesen.

        Tour durch die Funktionen gefällig?