Art. 1 Profilo professionale e orientamenti
Gli operatori di edifici e infrastrutture di livello AFC svolgono, in particolare, le seguenti attività e si contraddistinguono per le seguenti conoscenze, capacità e comportamenti:
- a.
- organizzano i lavori e li eseguono conformemente alle disposizioni legali e alle direttive aziendali, autonomamente o in squadra, nel rispetto della qualità, dell’ambiente e delle risorse; applicano autonomamente le prescrizioni in materia di protezione della salute e sicurezza sul lavoro; immagazzinano adeguatamente il materiale di pulizia e di consumo e , nell’ambito delle loro competenze operative professionali, dirigono altre persone tenendo conto del loro livello;
- b.
- preparano lavori di pulizia approfondita degli edifici e delle aree circostanti nonché delle infrastrutture, li eseguono a mano o con l’aiuto di macchine e piccoli attrezzi in modo sicuro, professionale e nel rispetto dell’ambiente; gestiscono i rifiuti e i materiali riciclabili nel rispetto dell’ambiente;
- c.
- preparano ed eseguono con affidabilità e accuratezza lavori di manutenzione e controllo: garantiscono la funzionalità di mobili, impianti degli edifici e delle infrastrutture, nonché di apparecchi, macchine e utensili;
- d.
- preparano lavori edili di manutenzione e riparazione agli impianti degli edifici e delle infrastrutture, li eseguono correttamente e contribuiscono così alla sicurezza e alla salvaguardia del valore degli impianti;
- e.
- preparano ed eseguono lavori di cura delle aree verdi negli spazi interni ed esterni in modo professionale e nel rispetto dell’ambiente fornendo un importante contributo alla tutela della natura e dell’ambiente.
2 La formazione di operatore di edifici e infrastrutture di livello AFC prevede i seguenti orientamenti:
- a.
- servizi di portineria;
- b.
- servizi generali.
3 L’orientamento viene definito dall’azienda di tirocinio prima dell’inizio della formazione professionale di base. Viene riportato nel contratto di tirocinio.